Cosa c’è di meglio di un dolce fatto in casa? Semplice e goloso per la prima colazione o da condividere con gli amici per un thè pomeridiano? Oggi avevo voglia plumcake, e così mi sono messo in cucina e ne ho fatti due. Cacao, fichi secchi e mandorle, rendono questo plumcake sfiziosissimo. Se a questi ingredienti aggiungete un mix di due farine eccezionali, quali quella ai cereali e quella al farro, allora il successo è garantito. A completare il tutto ci mettiamo le gocce di cioccolato e le bacche di goji. Posso ritenermi soddisfatto. Che ne dite? Vi va di provare a realizzarlo? Indossiamo il grembiule e iniziamo.
Ingredienti:
- 200gr di farina di farro
- 200gr di farina ai cereali
- 30gr di cacao amaro
- 6-8 fichi secchi
- 100gr di mandorle
- 250gr di zucchero
- 3 uova
- 180gr di olio di mais
- 100mL di latte di soia
- 125gr di yogurt bianco
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- 30gr di gocce di cioccolato
- bacche di Goji q.b.
In una coppa, pesate e mescolate le due farine. Pesate lo zucchero, il cacao amaro e unite il lievito e la vanillina. Mescolate il tutto. Tritate le mandorle e unitele al resto. Sminuzzate i fichi secchi e aggiungeteli al resto degli ingredienti. Nel boccale di un robot da cucina, rompete le uova, unite olio di mais, lo yogurt e il latte di soia. Amalgamate il tutto e incorporate gli ingredienti secchi e una generosa manciata di bacche di Goji. Mescolate vigorosamente. Prendete due stampi a cassetta imburrateli e infarinateli. Versate il composto negli stampi. Aggiungere delle fettine di fichi secchi e le goccie di cioccolato sulla superficie del composto. Cuocere in forno statico 180°C per circa 30-40 min. Lasciate raffreddare, aggiungete delle bacche di Goji sulla superficie e servite a temperatura ambiente. Buon divertimento.